ESCURSIONE A CAVALLO DI 2 H – LIVELLO INTERMEDIO

Percorso panoramico immersi nella natura sul monte Gaggio. Questo percorso di due ore è pensato per chi ha già svolto escursioni a cavallo ma non è un professionista e vuole godersi una passeggiata in montagna a cavallo. L’escursione è varia e prevede tratti di salita un po’ impegnativi, passaggi tecnici alternati a tratti più scorrevoli. Il percorso è panoramico e ci regala scorci sul gruppo del Brenta, sulla Paganella e sul monte Bondone. E’ prevista una prima mezz’ora di pratica in campo per prendere confidenza con il cavallo e capire come gestirlo; successivamente si parte per l’escursione nel bosco.

DURATA

2 ore

LIVELLO

intermedio, adatto a chi ha delle basi di equitazione

DISLIVELLO

intermedio

ANDATURA

passo – prova al trotto se richiesto dal cliente

KILOMETRI

5 KM

ABBIGLIAMENTO

scarpe da trekking o montagna/stivaletto, pantalone lungo (es jeansmorbido), giacca in caso di pioggia (adatta per outdoor)

Nella passeggiata di 1 ora e 30 la prima mezz’ora si svolge nell’arena per un briefing sulle tecniche di gestione e conduzione del cavallo e fare pratica di guida del cavallo prima dell’escursione nel bosco. 

ESCURSIONE A CAVALLO DI 2 ORE – LIVELLO AVANZATO

Se sei un cavaliere esperto (cavalchi regolarmente) e e cerchi un percorso capace di unire impegno e libertà, questo percorso sul Monte gaggio è la scelta giusta. Questa escursione è pensata per chi ha dimestichezza con l’equitazione e desidera vivere la montagna al passo, al trotto e, perché no, anche al galoppo. Tra salite significative e tratti più scorrevoli, passaggi stretti e con delle roccette, il percorso regala scorci sul lago di Cavedine, sul gruppo del Brenta, sulla Paganella e sul monte Bondone. Un itinerario vario, in compagnia di una guida esperta, per chi cerca un modo autentico di esplorare la natura: a cavallo.

DURATA

2 ore

LIVELLO

avanzato per esperti

DISLIVELLO

alto

ANDATURA

passo, trotto, galoppo (se richiesto dal cliente)

KILOMETRI

8 KM

ABBIGLIAMENTO

scarpe da trekking o montagna, pantalone lungo (es jeansmorbido), giacca in caso di pioggia. Porta il tuo caschetto se lo hai, altrimenti te lo diamo noi.

Per partecipare serve avere almeno 14 anni e una buona esperienza in sella

Cosa si intende “livello esperti”: saper gestire il cavallo in autonomia in tutte e 3 le andature (passo, trotto, galoppo) e aver svolto corsi di equitazione e praticare equitazione regolarmente o averla praticata in passato per anni.